tabula.
sai qual è la favola che racconta?
Nel Danubio, tra le sue acque antiche, riposano segreti millenari: tronchi che narrano storie in silenzio. Testimoni di almeno mille anni di storia sono legni fossilizzati e segnati dall’ossidazione, danza dell’acqua e della terra. Il fragore del Caterpillar li solleva con rispetto, avviando un viaggio di trasformazione artigianale. Ogni pezzo, unico, è un racconto intessuto di speranze e attese. L’essiccazione procede lentamente, come un’attesa impaziente di riportare alla luce la storia segreta di ogni pianta. Nell’arte sartoriale del legno, ogni nodo e venatura svela un capitolo dimenticato.
Qui la passione del legno fatto a mano si fonde con la speranza di dare voce ad ogni fibra. E così, tra le mani degli artigiani, i tronchi del Danubio rinascono come pezzi unici, custodi di un passato che vive nel presente, tessendo un legame eterno tra l’uomo e la natura.
do you know what the story is telling?
In the Danube, among its ancient waters, millenary secrets rest: trunks tell stories in silence. Witnesses of at least a thousand years of history are fossilized woods marked by oxidation, the dance of water and earth. The roar of the Caterpillar lifts them with respect, creating an artisanal transformation. Each unique piece is a story of hopes and expectations. Drying proceeds slowly, as if impatiently waiting to bring the secret history of each plant to light. In the sartorial art of wood, every knot and grain plant reveals a forgotten chapter.
Here the passion for handmade wood merges with the hope of giving voice to every fiber. And so, thanks to the hands of artisans, the Danube logs are reborn as unique pieces, guardians of a past that lives in the present, weaving an eternal bond between man and nature.








